lunedì 6 settembre 2010

NUOVA STAGIONE A.C. BARetto 2010 /2011



MILANO 9 SETTEMBRE - Buongiorno ATleTi e TifoSi del club A.C. BARetto, tutto è pronto per iniziare la nuova stagione 2010/2011 ormai giunta al 4° anno consecutivo di questo ESCLUSIVO club.

La dirigenza del club A.C. BARetto dopo aver annunciato il nuovo dirigente Fabio Tassi ha deciso di effettuare un totale rinnovo dopo una l'ultima stagione trascorsa tra alti e bassi ed ha deciso di investire molto per la nuova stagione effettuando un calcio mercato di grande spessore e qualita', inserendo nuove scommesse e facendo tornare uno dei principali co-fondatori del club A.C. BARetto e che nel primo anno di vita del club aveva contribuito alla promozione in Open B ovvero il gettonatissimo Tony.

Il ritorno del trequartista Tony é stato importante per dare un po di morale a tutta la tifoseria A.C BARetto ma la dirigenza non si é fermato quì acquistando il nuovo laterale esterno che assomiglia a Beckham ma solo dal colore dei capelli, ovvero Alberto Zappa e inserendo definitivamente un giocatore che dovrà dettare i tempi di gioco ossia il piccolo Teo Cassa.

A pochi giorni dalla chiusura il mercato il Pres dell’A.C. BARetto ha messo a segno un doppio colpo: il difensore Ceso ,dopo una trattativa svolta a capire quanta birra il giocatore volesse includere nel contratto, ma questo prestigioso club si assicura il centravanti Fede Domanico, che dopo la non brillante esperienza della scorsa stagione cercherà il riscatto a livello personale proiettandosi già a vincere la classifica di capocannoniere della squadra, cercando di sfilarla dopo tre anni di fila al brasileiro Renaldo.

MERCATO OK – Il Mister dell’A.C. BARetto si ritiene soddisfatto del mercato dell’A.C. BARetto ed una domanda su come si e’ mosso il club sul mercato risponde : «Per quanto ci riguarda abbiamo realizzato tutti gli obiettivi che ci eravamo prefissati. Trattative "strane"? No, sono state riportate delle inesattezze, ma non si poteva rispondere a tutte e abbiamo deciso di lasciar perdere».

IL nuovo dirigente Fabio tasso spiega che la campagna acquisti è stata fatta nell'ottica del rinnovamento, e non di una rivoluzione: «Il club A.C. BARetto è una grande società che adesso attraversa una fase di rinnovamento, che è un processo più lento rispetto a una rivoluzione. Abbiamo alzato l'età media e oltre al cambio di divisa, sono arrivati 5 giocatori che corrispondono quasi al 50% della rosa. Ci vorrà tempo per assimilare i concetti e la strategia tattica. Sappiamo che tifosi devono avere pazienza, ma la società è forte. Il peso e l'orgoglio di indossare questa maglia saranno il motivo trainante della stagione».

NOTIZIA DEGLI ULTIMI GIORNI DI SETTEMBRE ACQUISTATO IL DIFENSORE STEFANO MAGGIONI.
SOPRANNOMINATO THE WALL !

La prima amichevole e' fissata per Martedì 14 Settembre alle ore 22.00 Sacer Arena.

PRONTI PER UNA NUOVA STAGIONE DA LEONI!

UFFICIO STAMPA A.C. BARetto

3 commenti:

  1. TUTTI ALL'ATTACCO — La domanda sorge spontanea: ma Mr Brambiskio li farà davvero giocare assieme? Risponde Renaldo: "La migliore difesa è l'attacco; non serve andare indietro, ma attaccare e l'idea di giocare tra Tony e Fede mi motiva di più, ma non dimentichiamoci di Leonardo perché è un fenomeno; comunque deciderà Allegri". Mento approfondisce: "Non è un problema giocare con due, tre, quattro attaccanti; ciò che onta è segnare gol".

    RispondiElimina
  2. CALENDARI->Distribuzione Venerdi 1 Ottobre leggi
    Pubblicazione a partire dalle ore 16.00

    RispondiElimina
  3. NORME PARTICOLARI PER I TESSERATI ATLETI
    I tesserati atleti, con la firma della richiesta di tesseramento, si vincolano alla propria società
    sportiva per la durata di un anno e per le discipline indicate nella richiesta stessa. Non è possibile
    tesserarsi per la stessa disciplina sportiva per due o più società del CSI. Il tesserato atleta, inoltre, è
    vincolato alla sua società in tutte le discipline dichiarate dalla stessa all'atto dell'iscrizione al CSI,
    anche se non le ha indicate nella richiesta di tesseramento.
    Lo stesso, pertanto, non può tesserarsi per un'altra società del CSI per una delle discipline sportive
    praticate dalla società di appartenenza della relativa categoria di appartenenza.
    Può invece tesserarsi per un'altra società per praticare una disciplina che, all'interno del CSI, la sua
    società non pratica nella relativa categoria di appartenenza.
    Ogni tesserato del CSI deve avere solo una tessera associativa, eccezion fatta per quanto previsto
    al comma precedente.
    La validità del tesseramento decorre dal giorno successivo alla data del tesseramento.
    E’ consentito ricoprire incarico di atleta presso una società sportiva ed incarico dirigenziale presso
    un’altra società sportiva se il tesseramento con qualifica di atleta è antecedente a quello con
    incarico dirigenziale.
    Se il tesseramento con qualifica dirigenziale è antecedente a quello di atleta, occorre rispettare
    quanto riportato dai precedenti capoversi.

    RispondiElimina